Lutz Brockhaus è nato a Berlino nel 1945; opera nell'ambiente dei realisti della città natale e, sempre a Berlino, tiene la mostra d'esordio nel 1970.
Dal 1966 al 1971 ha frequentato la State University of Fine Arts di Berlino.
Dal 1973, quando già ha iniziato l'attività didattica - prima a Darmstadt e successivamente a Aquisgrana -, è membro della "Nuova Secessione di Darmstadt", e poi della "Lega degli Artisti Tedeschi".
Nel 1979 è a Roma, vincitore della borsa di studio a Villa Massimo.
Nel 2003 il Mathildenhöhe Institut di Darmstadt - con il quale Palazzo Magnani avvia, con questa mostra, un rapporto di collaborazione - presenta una sua vasta mostra antologica, in occasione dell'assegnazione a Brockhaus del Premio Wilhelm Loth, e gli dedica un catalogo - esposizione e catalogo sono a cura di Klaus Wolbert, direttore del Mathildenhöhe Institut.
Eseguiti incarichi pubblici e privati tra cui scegliere. Mostre personali e partecipazioni internazionali. Libri, film TV, collaborazioni con gallerie internazionali.
DISPONIBILITà MULTIPLI:
DA INSERIRE
MOSTRE REALIZZATE IN GALLERIA:
DA INSERIRE